GIAPPONE
- IL GIAPPONE «da dove ha origine il sole»
- CULTURA
- CUCINA GIAPPONESE
- TRADIZIONI e FESTIVITA'
- HOTEL IN GIAPPONE
- REGIONI e ISOLE
- TOKIO la capitale
- Tokyo
- Aeroporti
- Come muoversi
- Cosa vedere – Cosa fare
- Dove andare:
- LE GRANDI CITTA'
- INFO UTILI
Il Parco di Ueno di Tokyo
Il Parco di Ueno è un grande parco pubblico, situato accanto alla stazione di Ueno. È stato aperto al pubblico nel 1873 ed offre ai suoi visitatori una grande varietà di attrazioni.
All’ingresso sud del parco sorge una statua di Saigo Takamori, una personalità importante vissuta tra la fine del periodo Edo e l’inizio del periodo Meiji. Egli ha svolto un ruolo centrale nella Restaurazione Meiji del 1868.
Il parco di Ueno è famoso per i suoi numerosi musei, soprattutto musei d'arte, quali il Museo Nazionale di Tokyo, il Museo d’Oriente, il Museo nazionale di Scienze, il Museo Shitamachi, il Museo Nazionale di Arte Occidentale e la Tokyo Metropolitan Fine Art Gallery. Dal 1882, il parco è la sede, del primo giardino zoologico del Giappone. La sua principale attrazione sono i panda giganti. Il primo panda gigante fu portato in dono dalla Cina in occasione della normalizzazione delle relazioni diplomatiche nel 1972.
All’interno del parco, troviamo il lago Shinobazu (in realtà un grande stagno) ed un tempio dedicato alla dea Benten sorge sull'isola al centro del lago.