I nomi

Fino a non molti anni fa orientarsi tra i mille nomi, che un giapponese può avere, era un' impresa quasi disperata, complicata dal fatto che i giapponesi possono cambiare abbastanza frequentemente nome: essi infatti hanno la possibilità di assumere, secondo gli avvenimenti, una nuova caratterizzazione e denominazione sociale.


 

Anche in questo fenomeno è evidente che in Giappone viene data maggior importanza alla collettività, piuttosto che ai singoli individui. Un caso significativo è quello del matrimonio, per mezzo del quale i due contraenti vengono a creare un «gruppo» assolutamente nuovo rispetto a quelli ai quali appartenevano e hanno, quindi, per legge, la possibilità di scegliere una denominazione diversa: in pratica viene scelto il cognome del marito (per la riconosciuta importanza del capo famiglia o per naturali questioni di eredità), ma sono frequenti i casi in cui la coppia decide di adottare il cognome della famiglia della sposa o di altra famiglia, se esistono motivi per farlo.


 

A parte i cambiamenti e i frequentissimi pseudonimi e soprannomi, i giapponesi hanno oggi due nomi come noi. I cognomi giapponesi hanno tutti dei significati abbastanza rintracciabili e nella maggior parte dei casi indicanti le origini agresti della razza: Tanaka significa «campo di riso», Nakamura «il villaggio dell' interno», Shimizu «acqua di sorgente», Kobayashi «piccolo bosco» I nomi personali sono di illuminata fantasia: ve ne sono di frequentissimi e di unici, perché creati, ad esempio, con ideogrammi che ricordano ai genitori qualcosa di personale come un luogo amato, un sentimento o una speranza.

 

Anche per i nomi il significato è abbastanza rintracciabile, gentile per le ragazze, forte e virile per i ragazzi: Keiko «bambina felice», Kyoko «aurora», Satoko «bambina saggia», Fusako «bambina della spiga», Tetsuo «uomo di ferro», Hiroshi «ampio», Susumu «colui che avanza».



I NOMI


EVOLUZIONE E FASCINO DELLA DONNA


LA GEISHA


LE INFINITE VARIETÀ DI «KIMONO»


LA CERIMONIA DEL TÈ E L’ ORIGAMI


LE CELEBRAZIONI DEL LUTTO


I GIARDINI ZEN


Booking.com

Vacanze LowCost


Scopri cosa fare in Giappone