I Giardini Hama Rikyu di Tokyo


 

Questo incantevole parco con laghetti, ponti in legno, alberi dalla forma tipicamente nipponica, piante, fiori e altre amenità del genere, si trova nel punto in cui il fiume Sumida sfocia nella Baia di Tokyo, ed offre un surreale contrasto con i grattacieli ultramoderni di Shiodome. Da qui, partono gite in battello lungo il fiume Sumida, fino ad Asakusa Questo ampio giardino, una volta zona di caccia per lo shogunato dei Tokugawa, ora si accuccia nella gigante ombra della nuova Shiodome. Ciò che desta più interesse in questo parco è l'abbondanza di acqua dentro e intorno ad esso e il fatto che sembra essere immenso, grazie al bellissimo paesaggio che vi si può ammirare.



Situato su un'isola, il parco è circondato da un antico fosso murato con una sola entrata, oltre il ponte Nanmon (è possibile raggiungere Hama-Rikyu anche con una barca o traghetto da Asakusa). I punti focali di questo parco sono lo stagno Shiori, che ha 2 isolotti ed è collegato alla spiaggia da degli affascinanti ponti in legno. Qui troverete anche un pino di 300 anni. L’ingresso ai giardini costa di 300 Yen. È aperto tutti i giorni, ad eccezione di un breve periodo in occasione di Capodanno. Per raggiungere i giardini di Hama Rikyu è possibile prendere un battello da Asakusa e da Odaiba, oppure camminare a piedi per 10-15 minuti dalle stazione di Shimbashi o di Shiodome.



Booking.com

Vacanze LowCost


Scopri cosa fare in Giappone