GIAPPONE
- IL GIAPPONE «da dove ha origine il sole»
- CULTURA
- CUCINA GIAPPONESE
- TRADIZIONI e FESTIVITA'
- HOTEL IN GIAPPONE
- REGIONI e ISOLE
- TOKIO la capitale
- Tokyo
- Aeroporti
- Come muoversi
- Cosa vedere – Cosa fare
- Dove andare:
- LE GRANDI CITTA'
- INFO UTILI
Benvenuti in Giappone!!!

Giappone (Nihon o Nippon, dall'antico cinese Jih-pên-kuo, «da dove ha origine il Sole»), è un paese complesso ed interessante, tant’è che un viaggio nella terra del Sol Levante è un’esperienza di vita, un viaggio in mondo straordinario, spesso distante dalla nostra cultura occidentale, dove convivono armoniosamente tradizioni millenarie e un avanzato sviluppo tecnologico.
Dire ‘Giappone’, infatti, significa evocare immagini anche molto contrastanti tra loro: templi antichi dove si respira un’antica religiosità e città hi-tech, incantatati – ed incantevoli - paesaggi naturali e città avveniristiche unite tra loro da futuristici treni ad alta velocità, geishe vestite con kimono colorati e donne con tailleur firmati e tacchi alti. Continua
Il Giappone è uno stato insulare dell'Asia orientale compreso tra 129° e 146° di longitudine Est e 30° e 45° di latitudine Nord, bagnato a nord dal mare di Ohotsk, a sud est dall'oceano Pacifico, a sud e dal Mar Cinese orientale, a ovest dallo stretto di Corea e dal mar del Giappone. La sua superficie totale è di 377.837 km² e l’estensione costiera raggiunge i 29.751 km.
Il territorio nipponico, molto irregolare, è poco pianeggiante (una delle pianure più estese è quella del Kanto posta nella parte centro-orientale dell'isola di Honshu, non lontano da Tokyo) e caratterizzato dalla presenza di diversi rilievi, che fanno parte di un unico allineamento montuoso, diviso in diverse catene. I rilievi, spesso di origine vulcanica, superano anche 3000 m: la cima più alta è il monte Fuji (o Fujiyama) che raggiunge i 3776 m.
FORMALITA’ D’INGRESSO
Se si desidera soggiornare in Giappone, per meno di 90 giorni, non sarà necessario esplicare particolari formalità: sarà sufficiente, essere in possesso del passaporto, ovviamente in corso di validità (così come il visto eventualmente applicato su esso). Per soggiorni superiori a 90 giorni sarà invece necessario munirsi di un visto, che potrà essere richiesto presso l’Ambasciata Giapponese a Roma o il Consolato Giapponese a Milano.
A partire dal 20 novembre 2007 è entrata in vigore la Legge sull’immigrazione n. 43 del 24.05.2006. La “Law for Partial Amendment of the Immigration Control and Refugee Recognition Act” (questo è il nome del decreto), prevede nuove misure di controllo (presa delle impronte digitali e foto del volto) applicabili agli stranieri in entrata nel Paese. In base a detta procedura, tutti i cittadini stranieri (ad esclusione di determinate categorie, come i minori di 16 anni o i diplomatici) che giungeranno in Giappone dovranno fornire, al momento dello sbarco, i propri dati biometrici.